Juan Martin Baigorria

  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Press
  • Contact
Menu

KhmerRouges_JMBaigorria-14

  • 4 Marzo 2017
  • jmbaigorria
  • Commenti disabilitati su KhmerRouges_JMBaigorria-14

Written by jmbaigorria


JMB Photography

Bologna [Italy]
Buenos Aires [Argentina]
Bangkok [Thailand]

Phone: +39 333 8317265
Email: info@juanmartinbaigorria.com

Skype: Baigor7
Vedere le case svuotate di tutto il loro contenuto Vedere le case svuotate di tutto il loro contenuto, riversato sui marciapiedi e pieno di fango, è impressionante e mi ha fatto tornare alla mente “La Città incantata”, capolavoro di Miyazaki, quando la protagonista bambina Chihiro ripulisce in una vasca delle terme lo spirito di un fiume inquinato svuotandolo di tutte le cose che ci erano finite dentro. Così come nei film di Miyazaki, credo che anche a Forlì ci sia una sorta di equilibrio tra chi passeggia in città come se nulla fosse accaduto e chi invece imbraccia pale, con gli stivali ai piedi e va a spalare dal fango case e strade di amici e parenti o di persone sconosciute. Lavare via tutto questo fango sembra quasi un rito di purificazione Shintoista. 
Ora, non è facile fotografare o filmare una disgrazia, ogni volta ci si sente in colpa, anche se lo si fa con una pala in mano e sporchi di fango. Vedere così tanta umanità mobilitarsi però dà una bella speranza, la stessa con cui Chihiro si adoperava per ripulire lo spirito del fiume. 

#romagna #forli #alluvione #flood #italy #reportage #fotografia #photography #sunsetstudio #viagorizia #romiti
Vedere le case svuotate di tutto il loro contenuto Vedere le case svuotate di tutto il loro contenuto, riversato sui marciapiedi e pieno di fango, è impressionante e mi ha fatto tornare alla mente “La Città incantata”, capolavoro di Miyazaki, quando la protagonista bambina Chihiro ripulisce in una vasca delle terme lo spirito di un fiume inquinato svuotandolo di tutte le cose che ci erano finite dentro. Così come nei film di Miyazaki, credo che anche a Forlì ci sia una sorta di equilibrio tra chi passeggia in città come se nulla fosse accaduto e chi invece imbraccia pale, con gli stivali ai piedi e va a spalare dal fango case e strade di amici e parenti o di persone sconosciute. Lavare via tutto questo fango sembra quasi un rito di purificazione Shintoista. 
Ora, non è facile fotografare o filmare una disgrazia, ogni volta ci si sente in colpa, anche se lo si fa con una pala in mano e sporchi di fango. Vedere così tanta umanità mobilitarsi però dà una bella speranza, la stessa con cui Chihiro si adoperava per ripulire lo spirito del fiume. 

#romagna #forli #alluvione #flood #italy #reportage #fotografia #photography #sunsetstudio #viagorizia #romiti
Post su Instagram 17867182085063603 Post su Instagram 17867182085063603
Post su Instagram 17926636930407194 Post su Instagram 17926636930407194
Ujon Pacu è un piccolo villaggio acehnese che sor Ujon Pacu è un piccolo villaggio acehnese che sorge vicino alle raffinerie di Pertamina, a dei vecchi pozzi di gas e a un industria di fertilizzanti che si chiama Pim, ed è poco distante da Lhokseumawe. Siamo venuti fino qui per documentare alcune delle storie dei suoi abitanti, ai margini di questo vecchio gigante industriale arrugginito. 
Qui c’è stato un conflitto sanguinario 20 anni fa tra separatisti acehnesi e l’esercito indonesiano e ci sono state le mattanze contro i manifestanti civili perpetrate dai militari in favore di Exon Mobil e Pertamina. 
Oggi si coesiste sotto il cappello di una nuova sharī‘a che ha imposto strette regole morali, mai chieste peraltro da nessuno e si convive con la paura di esprimere opinioni di politica o del conflitto, paura che per lo più viene da una legge recente di quando si era appena insediato il presidente Jokowi, “l’Obama” di Indonesia, è una legge anti-diffamazione, dove è previsto il carcere e che come risultato finale ha quello di gettare l’ombra del potere sulla popolazione.

Gli abitanti ci raccontano i loro problemi, la disoccupazione che ha livelli alti, il vivere di stenti e le poche possibilità, pilotate spesso da una specie di politica di favoritismo locale che viene manovrata da un capo villaggio e che detta un po’ le sorti di tanti, soprattutto dei più poveri. 
L’area fa parte di una nuova zona economica speciale dove si prevede una forte re-industrializzazione e che se mai avverrà, comporterà lo sfratto degli abitanti del villaggio e richiederà mano d’opera già specializzata, importata per forza di cose da altre parti di Indonesia.
World Refugee Day No one chooses to be a refugee! World Refugee Day
No one chooses to be a refugee! This portrait of a mother and her child is part of my work in Bekaa Valley, Lebanon during 2015.
La Fonte Gaia venne ultimata nel 1419, a poco più La Fonte Gaia venne ultimata nel 1419, a poco più di dieci anni dall’avvio del progetto di Jacopo della Quercia. Simbolo civico fortissimo, rappresentava una sorta di cornice ideale a quel bene prezioso che per qualsiasi città, specie se collinare, era l’acqua. La fonte, posta in mezzo al Campo, era decorata con i rilievi della Madonna (protettrice della città) e affiancata dalle Virtù, indispensabili ispiratrici del Buon governo.
Les Amoureux des Bancs Publics à Marseille pour l Les Amoureux des Bancs Publics à Marseille pour le Prix des Jeunes de la Méditerranée @primed_cmca @sunset_comunicazione #ladbp #lesamoureuxdesbancspublics #primed #documentaire
Follow

Juan Martin Baigorria

was born in Argentina, but is living since many years in Bologna where he starts to work as a photographer, cinematographer and filmmaker.

Juan Martin Baigorria
©2017 ALL RIGHTS RESERVED
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}